Kurt Richter
Nel 1922 vinse il primo campionato ufficiale di Berlino.Partecipò alle olimpiadi di Amburgo 1930 (in quarta scacchiera) e di Praga 1931 (in prima scacchiera), vincendo una medaglia di bronzo individuale e due di squadra. Partecipò anche, in prima scacchiera, all'olimpiade non ufficiale di Monaco 1936.
Richter ha composto anche una trentina di problemi e alcuni studi.
Altri risultati: * 1928 : 1º a Wiesbaden, 1º-2º a Berlino * 1921 : 2º a Berlino * 1932 : 1º ad Amburgo, 1º-2º a Kiel * 1933 : 1º-2º a Berlino * 1934 : 2º a Bad Niendorf dietro a Gideon Ståhlberg * 1935 : 1º nel Campionato tedesco di Bad Aachen * 1936 : 1º al campionato di Berlino * 1937 : 2º al campionato tedesco di Bad Oeynhausen * 1938 : 1º al campionato di Berlino * 1939 : 2º a Stoccarda dietro a Efim Bogoljubov * 1940 : 1º a Berlino * 1948 : 1º-2º al campionato di Berlino
Fu coeditore delle riviste ''Deutsche Schachblatter'' e ''Deutsche Schachzeitung''.
Due varianti della teoria delle aperture portano il suo nome: * variante Richter-Rauzer della difesa Siciliana:
1.e4 c5 2.Cf3 d6 3.d4 cxd4 4.Cxd4 Cf6 5.Cc3 Cc6 6.Ag5
* attacco Richter-Veresov della partita di donna: 1.d4 d5 2.Cc3 Cf6 3.Ag5
da Wikipedia
-
1di Richter, Kurt
Pubblicato in Potsdamer Münzfreunde erzählen. [2]. - Potsdam, 2011. - S. 43-49 : Ill. (2011)Collocazione: S 11186Articolo -
2Collocazione: C 915Articolo
-
3Collocazione: C 915Articolo
-
4Pubblicazione 1938Altri autori: “...Richter, Kurt...”
Collocazione: M 5 a / 2Libro -
5Pubblicazione 1937Altri autori: “...Richter, Kurt...”
Collocazione: M 5 a / 1Libro